Azienda specializzata in traslochi abitazioni e uffici a Milano e Varese

Polizza Vettoriale: il trasporto in sicurezza delle merci

La polizza vettoriale riveste un ruolo cruciale durante un trasloco, poiché il trasporto delle merci può comportare rischi di incidenti con possibili danni ai beni o a terzi. In queste situazioni, l’assicurazione vettoriale tutela il trasportatore dalle responsabilità civili e copre le spese derivanti dai danni causati. Garantisce inoltre maggiore serenità al cliente, che beneficia di una protezione contro eventuali danni alle merci durante il viaggio. La polizza può essere adattata alle necessità specifiche del trasportatore e del cliente, offrendo soluzioni personalizzate per ogni contesto.

Assicurazione vettoriale: un supporto per il trasportatore

L’assicurazione RC Trasporti per il vettore è una forma di tutela che protegge il trasportatore da responsabilità civili legate al trasporto delle merci. Nell’ambito del trasporto su strada, il vettore deve:

  • Prendere in consegna le merci.
  • Effettuare il trasporto rispettando i termini contrattuali o legali.
  • Consegnare le merci nel luogo previsto.
  • Garantire la custodia delle merci durante il trasporto.

Questa polizza copre eventuali danni subiti da beni appartenenti a terzi, imputabili a chi si occupa del trasporto. In particolare, l’assicurazione RC del vettore stradale prevede un risarcimento di €1 al kg per ogni merce distrutta o dispersa. Tale tutela consente al trasportatore di svolgere l’attività con maggiore tranquillità, consapevole di essere protetto dai rischi legati al trasporto.

La copertura è rivolta ai vettori terrestri iscritti regolarmente all’albo degli autotrasportatori e può essere integrata con altre polizze assicurative pensate per esigenze specifiche. I costi variano in base a diversi fattori, tra cui:

  • Tipo di merce trasportata.
  • Distanza da percorrere.
  • Modalità di trasporto.

Questi elementi permettono di scegliere una soluzione assicurativa adeguata alle necessità operative.

Polizza vettoriale: quale scegliere

Esaminare le varie tipologie di assicurazione per il trasporto di merci aiuta i vettori a individuare la formula più adatta. Ad esempio, l’assicurazione di responsabilità civile generale garantisce una copertura più ampia, includendo danni a terzi non direttamente legati al trasporto, ma non fornisce la stessa tutela specifica della polizza vettoriale. D’altra parte, l’assicurazione per il trasporto di merci copre i danni ai beni durante il trasporto, senza estendersi alla responsabilità civile del trasportatore.

La scelta dipende dalle esigenze del vettore, dalla natura delle merci e dai rischi connessi al trasporto. Anche i costi influenzano la decisione: una polizza di responsabilità civile generale potrebbe risultare meno onerosa, ma offrire meno copertura per i rischi specifici. Viceversa, l’assicurazione vettoriale, pur avendo un costo maggiore, garantisce una protezione più mirata. Le polizze per il trasporto di merci potrebbero risultare più economiche, ma con una copertura limitata a determinati rischi.

RC vettoriale: costi e fattori decisivi

Il costo della polizza vettoriale può essere rilevante, ma dipende da vari aspetti, come la tipologia di merci trasportate, la distanza e le modalità di trasporto. Fattori come il valore dei beni, la posizione geografica del vettore e l’esperienza influenzano ulteriormente i costi. Tuttavia, una polizza su misura permette di bilanciare le esigenze di copertura con i costi, offrendo al trasportatore la protezione necessaria per operare in sicurezza e conformità normativa.

Preventivo

Indica gentilmente il tipo di servizio di cui necessiti - come trasloco residenziale, trasloco aziendale, self storage o archivio documenti - includendo anche la data prevista per il servizio ed eventuali specifiche o richieste particolari.

Sede operativa Varese: Via Laurana 12, 21100 Varese

Sede operativa Milano: Via Alassio 10, 20156 Milano

    Risolvi la verifica
    captcha