Azienda specializzata in traslochi abitazioni e uffici a Milano e Varese

Differenza tra sgombero e trasloco

Il trasloco è conosciuto come una delle esperienze più stressanti: lasciare una casa o un ufficio dove si è vissuto o lavorato per anni può risultare davvero difficile. Chiunque abbia affrontato un trasloco, magari unito a uno sgombero, conosce bene questa sensazione. Un evento che dovrebbe essere solo un passaggio della vita può facilmente trasformarsi in un incubo, a causa di vari fattori che lo rendono complicato. Come affrontare questa esperienza senza esserne sopraffatti, evitando che diventi una delle fasi più stressanti della nostra vita?

Per prima cosa, è fondamentale capire bene quale servizio serve realmente. È necessario un trasloco, uno sgombero o entrambi? Prima di procedere, è importante chiarirsi le idee.

 

Differenza tra sgombero e trasloco: quando si sgombera un appartamento?

Comprendere se si ha bisogno di uno sgombero per un appartamento, un ufficio, un garage, una cantina o un solaio è semplice. Lo sgombero è necessario quando si decide di eliminare tutti gli oggetti e i mobili presenti, senza alcuna intenzione di conservarli. Le motivazioni possono essere varie:

  • necessità di spazio;
  • disinteresse verso vecchie masserizie;
  • oggetti ricevuti in eredità che non si vogliono tenere;
  • volontà di eliminare tutto ciò che è superfluo;
  • desiderio di chiudere con il passato.

Se si decide per uno sgombero, conviene rivolgersi a un’azienda specializzata nello smaltimento e nella gestione dei rifiuti. Questa si occuperà di ottenere i permessi necessari per il parcheggio vicino all’abitazione, noleggerà un montacarichi (se non disponibile) e procederà allo svuotamento degli ambienti indicati, smaltendo correttamente tutte le masserizie. Se si desidera vendere qualche oggetto, l’azienda gestirà la vendita; se invece si preferisce donare, si occuperà di contattare associazioni o Onlus per la donazione.

L’aspetto ecologico di uno sgombero emerge quando lo smaltimento non viene fatto correttamente: i mobili e gli oggetti ingombranti, ad esempio, seguono un iter specifico per il conferimento in discariche autorizzate.

 

Quando hai bisogno di un’azienda di trasloco?

A differenza dello sgombero, il trasloco implica il trasferimento di mobili e oggetti che si intende mantenere e spostare da un luogo all’altro. Parliamo quindi di tutto ciò che è ancora utile, che si desidera conservare e che rappresenta una continuità con la vita precedente.

Una delle differenze principali tra sgombero e trasloco riguarda i tempi di esecuzione. In genere, uno sgombero si conclude in un giorno, a meno che non si tratti di molti locali, poiché gli oggetti da eliminare vanno per lo più in discarica e richiedono meno attenzione. Il trasloco, invece, può richiedere diversi giorni anche per spostamenti più piccoli, come quelli all’interno di una città come Milano.

Le operazioni coinvolte in un trasloco sono molteplici e più complesse:

  • smontaggio;
  • imballaggio;
  • carico;
  • scarico;
  • sistemazione nei nuovi ambienti.

I tempi sono quindi inevitabilmente più lunghi rispetto a quelli di uno sgombero.

 

Trasloco e sgombero: possono convivere?

Una volta definito il tipo di servizio necessario, si può procedere con l’organizzazione. Spesso le due attività, trasloco e sgombero, possono avvenire contemporaneamente: traslocare significa, molte volte, anche liberarsi di alcuni oggetti che non si desidera portare con sé nel nuovo spazio.

È possibile far convivere entrambe le fasi? Assolutamente sì. L’importante è avere ben chiaro cosa si vuole conservare e cosa eliminare, e scegliere un’azienda in grado di gestire entrambi i servizi.

 

Preventivo

Indica gentilmente il tipo di servizio di cui necessiti - come trasloco residenziale, trasloco aziendale, self storage o archivio documenti - includendo anche la data prevista per il servizio ed eventuali specifiche o richieste particolari.

Sede operativa Varese: Via Laurana 12, 21100 Varese

Sede operativa Milano: Via Alassio 10, 20156 Milano

    Risolvi la verifica
    captcha